Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai al contenuto

GreenPort Alliance

Sfide: Il settore dei servizi portuali marittimi affronta sfide significative nella riduzione delle emissioni, nella promozione della sostenibilità e nell'adeguamento alle normative ambientali. Le principali sfide includono la necessità di un cambiamento comportamentale nelle operazioni portuali, la carenza di competenze ambientali integrate nei curricula esistenti e l'urgenza di affrontare l'impatto delle emissioni sull'ambiente e sul clima. 

Obiettivi

  • Sviluppare curricula innovativi: GREENPORT mira a creare nuovi materiali educativi per l'istruzione superiore e la formazione professionale che integrino competenze ecologiche e promuovano la sostenibilità nei servizi portuali. 
  • Promuovere lo scambio di conoscenze: Facilitando la collaborazione tra mondo accademico, industria ed enti di ricerca, GREENPORT cerca di migliorare il flusso di conoscenze e le migliori pratiche nella riduzione delle emissioni e nelle operazioni portuali sostenibili. 
  • Stimolare il cambiamento comportamentale: Attraverso programmi di formazione mirati e di sensibilizzazione, GREENPORT punta a instaurare una cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale nel settore marittimo. 
  • Potenziare competenze e capacità: Il progetto mira a dotare il personale dei servizi portuali delle competenze necessarie per affrontare la transizione ecologica e soddisfare le esigenze di un'industria marittima sostenibile. 
  • Promuovere innovazione e collaborazione: GREENPORT si impegna a favorire una cultura dell'innovazione e della collaborazione tra gli stakeholder del settore marittimo per affrontare efficacemente le sfide della riduzione delle emissioni e della sostenibilità. 

 

Unisciti a noi per superare le sfide e raggiungere i nostri obiettivi per un settore dei servizi portuali marittimi più verde e sostenibile.

it_ITItalian